3 GIORNI e 2 NOTTI per un Tour Originale e diverso dal solito alla scoperta della Torino soprannominata “la città magica”, perché ad essa sono legate miti e leggende di culti esoterici. La città è nota per essere una delle punte del triangolo mondiale della magia bianca (con Praga e Lione). Città dalla storia bimillenaria, fu fondata probabilmente nei pressi della posizione attuale, attorno al III secolo a.C. fu capitale del Regno di Sardegna, Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).
Partenza
Partenza da Auronzo e paesi del Cadore. Punti di raccolta: Ponte Nelle Alpi, Conegliano e Treviso. Pranzo libero lungo il tragitto.
Programma
1° giorno: CADORE/TORINO
Partenza da Auronzo e paesi del Cadore. Punti di raccolta: Ponte nelle alpi, Conegliano e Treviso.
Arrivo alla Reggia di Venaria grandioso complesso alle porte di Torino con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 60 ettari di Giardini, capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali.
L’edificio monumentale, vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale: l’incantevole scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solennità della Galleria Grande e della Cappella di Sant’Uberto con l’immenso complesso delle Scuderie Juvarriane.
Sistemazione in centro a Torino, cena e pernottamento.
2° giorno: TORINO/MUSEO EGIZIO/MUSEO DELL'AUTO
Prima colazione in Hotel, ore 09:00 ingresso al Museo Egizio per un viaggio attraverso 4000 anni di storia, arte e archeologia. E’ il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo. Situato all’interno del Palazzo dell’Accademia delle Scienze, dove ha sede il museo, i 37000 reperti narrano il Regno Egizio in tutta la sua storia – dall’epoca Predinastica, a quella Tardoantica con preziosissime testimonianze artistiche e materiali.
Pranzo presso il Lingotto, nell’area dedicata a ‘’Eataly’’ Direttamente dal Produttore al Consumatore e senza intermediari, offre cibi di alta qualità, selezionati in collaborazione con Slow Food.
Dopo pranzo visita al Museo dell’Automobile.
Una collezione di auto unica al mondo, valorizzata dalla spettacolare contestualizazione scenografica creata da Francois Confino: il MAUTO è un affascinante viaggio nella storia, che racconta come l’automobile abbia influenzato le mode, il costume, la ricerca scientifica e le conquiste tecnologiche in un costante slancio innovativo.
Cena e pernottamento in Hotel
3° giorno: LANGHE/MUSEO DEL VINO/BAROLO
Colazione in Hotel e partenza per le Langhe, territorio collinare situato nel cuore del Piemonte, tra la zona di Cuneo ed Asti, oggi riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità e definite come: “Una eccezionale testimonianza vivente della tradizione storica della coltivazione della vite, dei processi di vinificazione, di un contesto sociale, rurale e di un tessuto economico basati sulla cultura del vino”. A fare da contrasto al paesaggio bucolico di prati incantati, le possenti rocce alpine e i borghi antichi, custodi di storia e cultura piemontese. Visita al Museo del Vino Il più innovativo museo del vino in Italia e tra i più importanti al mondo che sorge nel cuore di un territorio famoso per i suoi vini e all’interno di un castello dalla storia millenaria. Arrivo a Barolo, visita del bellissimo centro storico, pranzo in ristornate e partenza per il rientro in Cadore previsto in serata.
La quota comprende
Coordinates of this location not found
- Trasferimenti A/R con bus GT
- 2 pernottamenti in Hotel 3*** in mezza pensione
- 1 pranzo con acqua e vino incluso
- Accompagnatore 3 Cime Dolomiti Viaggi per tutto il tour
- Ingresso con guida al Museo Egizio
- Ingresso al Mauto
- Ingresso alla Reggia di Venaria
- Ingresso al Museo del Vino
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno che andrà pagata in loco
- Mancia e facchinaggio
- Qualsiasi voce non indicata in ''la quota comprende''
- assicurazione annullamento
Torino originale e le Langhe
Prezzo 575 €
Date: dal 24 al 26 Marzo 2023
Destinazione: Torino
Durata: 3 giorni / 2 notti
Tipologia: Cultura Esperienze e Tecnologia
Massima flessibilità
Cambio nome sempre consentito
(sui tour in volo o in aereo con supplemento)
Cancellazione senza penali
fino a 30 giorni dalla partenza per qualsiasi motivo.
Annullamento per blocchi
fino a 8 gg dalla partenza In presenza di obblighi o restrizioni verso la destinazione prenotata, potrai annullare prima della partenza con la restituzione totale dell'importo del viaggio.
Supporto continuo
via chat, online, telefonico e via mail h24.
Altri viaggi suggeriti
A PARTIRE DA 1.430 €
Enogastronomia
8 giorni/ 7 notti